Fondazione Tumori
IBAN   IT13D0200801107000103518008
Per il 5 x 1000 il nostro Codice Fiscale è 97783600014
DONAZIONE      
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • News
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Il nostro progetto Telepatologia è realizzato !

03/03/2017
Il nostro progetto Telepatologia è realizzato !

Un altro nostro progetto si è infine realizzato e con un risultato al di là delle nostre attese. Grazie, infatti, al generoso contributo della Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi del 2016 nelle prossime settimane la più sofisticata e precisa apparecchiatura di Telepatologia potrà essere acquistata e donata al servizio di Anatomia Patologica di Città della Salute e della Scienza.

Collocato presso l’Ospedale Molinette, lo strumento verrà prevalentemente – ma non esclusivamente – utilizzato per la diagnostica dei tumori muscoloscheletrici e rari e a quella di oncologia pediatrica. Il finanziamento della Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi – 96.500 euro – ci permette di fare un ulteriore salto di qualità, perché sarà possibile acquistare uno strumento top di gamma, di ultima generazione e con caratteristiche tecniche estremamente sofisticate, a partire dalla precisione.

Il fondamentale aiuto di Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi – che già nel 2015 sostenne la spesa del nostro progetto di Brillanza in 3D – ci mette in condizione di fare ancora di più e mettere a disposizione degli anatomopatologi uno dei miglior strumenti oggi sul mercato.

Vi terremo al corrente degli sviluppi a breve.

Nel frattempo, chi volesse saperne di più su Telepatologia può andarsi a rileggere il nostro progetto

Altre News

  • Prenota la tua partecipazione e fai la tua donazione!

    Prenota la tua partecipazione e fai la tua donazione!
    11/12/2020

  • Attività antitumorale della terapia a bersaglio molecolare con pazopanib e trametinib in modelli di osteosarcoma

    Attività antitumorale della terapia a bersaglio molecolare con pazopanib e trametinib in modelli di osteosarcoma
    12/10/2020

  • Ruolo predittivo di PD-L1 e profili di espressione genica immuno-correlati nei Tumori a Cellule Giganti dell'Osso (TGC)

    Ruolo predittivo di PD-L1 e profili di espressione genica immuno-correlati nei Tumori a Cellule Giganti dell'Osso (TGC)
    17/07/2020

Donatori


Donatori


Donatori


Donatori


Donatori

Il progetto Brillanza in 3D è stato interamente finanziato grazie a un contributo di € 200.000,00 della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi

Donatori


Donatori

donatore 1

Donatori


Donatori


Donatori

Donazione

Grazie per la vostra generosità e il vostro aiuto!
Per le donazioni adottiamo il sistema GestPay di Banca Sella, semplice e sicurissimo.
Vi preghiamo di precisare nel campo NOTE se la vostra graditissima donazione è destinata a uno specifico progetto della Fondazione e, in tal caso, a quale progetto oppure se alle attività della Fondazione in generale.

* Campi obbligatori

AVVISO: Per circuiti Visa può essere richiesta l'autorizzazione a doppio fattore (viso o impronta digitale) come da normativa entrata in vigore il 30/11/2020.

Fondazione Tumori
Contatti
Indirizzo c/o Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino
Corso Francia, 8 – 10143 Torino
info.fondazione@tumorimuscoloscheletricierari.it IBAN   IT13D0200801107000103518008
Copyright © 2015-2020 Fondazione per la ricerca sui tumori dell'apparato muscoloscheletrico e rari Onlus
C.F. 97783600014 - Privacy Policy - Cookie Policy

OrangePix web solutions