Fondazione Tumori
IBAN   IT13D0200801107000103518008
Per il 5 x 1000 il nostro Codice Fiscale è 97783600014
DONAZIONE      
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • News
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Giovane stagista in Canada con una borsa della Fondazione

05/07/2015
Giovane stagista in Canada con una borsa della Fondazione

Tre mesi in un centro d’eccellenza internazionale – il Mount Sinai Hospital a Toronto – per specializzarsi nel data managing dei tumori dell’apparato muscolo-scheletrico, con l’obiettivo finale di mettere a frutto quanto appreso, al suo ritorno a Torino. Laura Rossi, biologa triestina di 24 anni, è partita a maggio per il Canada con una borsa di 10mila euro della nostra Fondazione, nell’ambito del progetto Data Manager (link).

In ambito ortopedico oncologico il Center for Orthopaedic Oncology - Mount Sinai Hospital di Toronto, ha sviluppato un servizio di data management e di studio dell’outcome della chirurgia dei sarcomi degli arti (Toronto Extremity Sarcoma Salvage), che non solo è diventato lo standard di valutazione dei risultati della chirurgia oncologica ortopedica dei tumori primitivi appendicolari nel Nord America, ma ha soprattutto fornito l’evidenza empirica per dimostrare che, nonostante tutte le difficoltà rispetto all’amputazione, la chirurgia di salvataggio degli arti rappresenta oggi il gold standard di questa chirurgia.

Al termine del trimestre, Laura Rossi rientrerà a Torino, dove la nostra Fondazione – dopo una verifica delle competenze apprese – metterà a disposizione le risorse necessarie per un contratto di collaborazione, che le consentiranno di mettere a frutto quanto appreso implementando un data manager presso la Divisione di Ortopedia Oncologica Ricostruttiva Presidio CTO.

L’obiettivo è di applicare a Torino le più avanzate metodologie di raccolta dati riguardanti le patologie primitive e secondarie dell’osso e delle parti molli di interesse ortopedico, distinte in varie tipologie (benigni, maligni, colonna, scheletro appendicolare, etc), così da standardizzare i metodi di monitoraggio. Il progetto prevede anche l’interazione tra i vari centri italiani di alta specializzazione in queste patologie.

Altre News

  • Prenota la tua partecipazione e fai la tua donazione!

    Prenota la tua partecipazione e fai la tua donazione!
    11/12/2020

  • Attività antitumorale della terapia a bersaglio molecolare con pazopanib e trametinib in modelli di osteosarcoma

    Attività antitumorale della terapia a bersaglio molecolare con pazopanib e trametinib in modelli di osteosarcoma
    12/10/2020

  • Ruolo predittivo di PD-L1 e profili di espressione genica immuno-correlati nei Tumori a Cellule Giganti dell'Osso (TGC)

    Ruolo predittivo di PD-L1 e profili di espressione genica immuno-correlati nei Tumori a Cellule Giganti dell'Osso (TGC)
    17/07/2020

Donatori


Donatori


Donatori


Donatori


Donatori

Il progetto Brillanza in 3D è stato interamente finanziato grazie a un contributo di € 200.000,00 della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi

Donatori


Donatori

donatore 1

Donatori


Donatori


Donatori

Donazione

Grazie per la vostra generosità e il vostro aiuto!
Per le donazioni adottiamo il sistema GestPay di Banca Sella, semplice e sicurissimo.
Vi preghiamo di precisare nel campo NOTE se la vostra graditissima donazione è destinata a uno specifico progetto della Fondazione e, in tal caso, a quale progetto oppure se alle attività della Fondazione in generale.

* Campi obbligatori

AVVISO: Per circuiti Visa può essere richiesta l'autorizzazione a doppio fattore (viso o impronta digitale) come da normativa entrata in vigore il 30/11/2020.

Fondazione Tumori
Contatti
Indirizzo c/o Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino
Corso Francia, 8 – 10143 Torino
info.fondazione@tumorimuscoloscheletricierari.it IBAN   IT13D0200801107000103518008
Copyright © 2015-2020 Fondazione per la ricerca sui tumori dell'apparato muscoloscheletrico e rari Onlus
C.F. 97783600014 - Privacy Policy - Cookie Policy

OrangePix web solutions